Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia.
(Helmut Newton)

CHI SIAMO

Il Club viene fondato nel 1972 su iniziativa di due amici caorlotti, Luigi Biancon e Sandro Battistin, i quali, ritrovatisi dopo gli anni della scuola, e scopertisi entrambi appassionati di fotografia, decisero di fondare un’associazione fotografica coinvolgendo amici comuni che dimostravano lo stesso interesse. Fin da subito il club aderì alla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
Nel 1983 il Club organizza, in collaborazione con la FIAF, il 35° Congresso Nazionale, ottenendo un lusinghiero successo e meritandosi l’onorificenza di B.F.I. per la buona riuscita dell’evento.
In quella occasione il Club ha voluto fare omaggio alla sua Città pubblicando il riuscito volume fotografico “CAORLE” con la prestigiosa prefazione del poeta Biagio Marin.
Il Club nel tempo ha organizzato e organizza mostre fotografiche con autori di fama nazionale, concorsi nazionali, workshop, dibattiti e corsi di base di fotografia e ha pubblicato un volume fotografico dedicato alla storia della quinquennale processione per mare della “Madonna dell’Angelo”, alla quale la popolazione di Caorle è particolarmente devota.
Organizza periodicamente uscite fotografiche per i soci.
Nel 2018 è stato presentato il nuovo libro semplicemente CAORLE con la prefazione di Vittorio Sgarbi.
In attesa di celebrare il cinquantennale della fondazione, l’impegno del Club sarà quello di far crescere sempre più tra i soci vecchi e nuovi l’amore per la fotografia.